Trovare i giusti gioielli in smalto può essere difficile. Ma quando si trovano quelli bravi, si ottengono gioielli splendidi che durano una vita. Questi abili artisti mescolano antichi metodi europei con design freschi e moderni. Il risultato? Pezzi bellissimi che catturano la luce e fanno girare la testa.

Che cos’è la gioielleria smaltata?

I gioielli con smalto sono speciali. Non si tratta di metallo verniciato o placcato. Il vero smalto è vetro che viene fuso su oro o argento a calore molto elevato.

Ecco come funziona. Gli artisti prendono una polvere di vetro fine e la spalmano sul metallo. Poi la riscaldano a 1.500°F in forni speciali. Il vetro si scioglie e si attacca al metallo per sempre. In questo modo si ottiene la superficie liscia e lucida che vedete.

Produttori di gioielli in smalto

Pensate che è come realizzare delle piccole vetrate sul vostro anello o sulla vostra collana. I colori rimangono brillanti per decenni. Non si scheggiano come la vernice.

Ogni pezzo ha bisogno di molti strati. Gli artisti aggiungono uno strato, lo riscaldano, lo lasciano raffreddare e poi aggiungono il successivo. Questo richiede tempo. Ma crea una profondità e una bellezza che non si possono ottenere in altro modo.

Tre principali Tipi di smalto Lavoro

I bravi produttori di gioielli smaltati utilizzano tre metodi classici. Ognuno di essi ha un aspetto diverso.

Plique-à-jour: Magia trasparente

Questo tipo lascia trasparire la luce attraverso lo smalto. Gli artisti rimuovono il supporto metallico dopo il riscaldamento. Ciò che rimane sembra un vetro colorato che fluttua nell’aria.

Quando si muove la mano, i colori cambiano e danzano. È come indossare una luce liquida.

Champlevé: Colori ricchi e profondi

Per questo stile, gli artisti incidono prima delle scanalature nel metallo. Poi riempiono queste scanalature con polvere di smalto e la riscaldano.

Le linee metalliche rimangono visibili intorno alle aree colorate. In questo modo si ottengono colori ricchi e audaci con spigoli vivi. Perfetti per creare pezzi d’effetto.

Cloisonné: Modelli dettagliati

Qui, sottili fili metallici creano piccoli scomparti. Ogni spazio riceve il proprio colore di smalto. I fili rimangono nel pezzo finale.

Questo metodo consente agli artisti di realizzare motivi intricati e immagini dettagliate. Spesso si vedono fiori, uccelli o disegni geometrici realizzati in questo modo.

Cosa rende diversi i grandi produttori

Non tutti i produttori di gioielli smaltati sono uguali. Ecco cosa fanno di buono i migliori.

Utilizzano materiali pregiati

I migliori produttori utilizzano solo oro 18 carati e argento sterling come base. Questi metalli si riscaldano in modo uniforme e non si appannano facilmente.

Inoltre, acquistano le polveri di vetro da fornitori europei di fiducia. Un buon vetro rende i colori più brillanti e duraturi.

Tutto è fatto a mano

Ogni pezzo richiede 15-20 passaggi per essere finito. Artisti esperti modellano il metallo a mano. Applicano con cura ogni strato di smalto. Poi, ogni strato viene cotto separatamente.

Non si può affrettare questo processo. Ogni cottura deve raffreddarsi lentamente. Se si raffredda troppo velocemente, lo smalto si crepa.

Controllano perfettamente il calore

Ecco qualcosa che la maggior parte delle persone non sa. Colori diversi hanno bisogno di temperature diverse.

Lo smalto rosso ha bisogno di meno calore rispetto al blu. Se si riscalda troppo il rosso, diventa marrone. Se non si riscalda abbastanza il blu, rimane torbido.

I maestri artisti regolano il forno di soli 25 gradi per ottenere colori diversi. Guardano attraverso la finestra del forno e sanno esattamente quando ogni colore è perfetto.

Anche il raffreddamento è importante. Se i pezzi si raffreddano troppo velocemente, il metallo e il vetro si ritirano a velocità diverse. Questo provoca crepe in un secondo momento. I bravi produttori raffreddano i pezzi lentamente per ore.

Come scegliere il produttore giusto

Produttori di gioielli in smalto

Quando si acquistano gioielli in smalto, è bene cercare questi segni di qualità.

Controllate il loro background

Cercate i creatori che si sono formati in famose scuole europee. Molti hanno studiato a Limoges, in Francia. Questa città produce smalti da secoli.

Le aziende con una lunga storia producono solitamente gioielli migliori. Hanno avuto il tempo di formare lavoratori qualificati e di acquistare attrezzature adeguate.

Chiedete i certificati

I bravi produttori forniscono i documenti con ogni pezzo. Questi vi dicono quali metalli hanno utilizzato e come li hanno realizzati.

Cercate anche piccoli timbri sulle parti metalliche. Questi marchi dimostrano che l’oro o l’argento sono autentici e puri.

Vedere se eseguono lavori su misura

I produttori che realizzano pezzi personalizzati conoscono bene il loro mestiere. Possono adattare i vecchi metodi per realizzare esattamente ciò che desiderate.

Questa flessibilità dimostra una reale abilità e comprensione della lavorazione dello smalto.

Prendersi cura dei gioielli smaltati

La maggior parte dei produttori di gioielli smaltati non dice ai clienti queste cose importanti. Ma una cura adeguata mantiene i gioielli belli per decenni.

Consigli per la cura quotidiana

Ricordate che lo smalto è vetro. Può scheggiarsi se si sbatte contro oggetti duri. Toglietevi i gioielli smaltati prima di fare sport o lavori domestici.

Conservare ogni pezzo nella propria custodia morbida. In questo modo si evita che i pezzi si graffino a vicenda. Teneteli anche lontani dalle finestre. Il sole caldo può causare crepe da stress.

Check-up professionali

Fate controllare i vostri pezzi smaltati da un gioielliere ogni due anni. Può individuare piccole crepe prima che peggiorino. Può anche lucidare le parti metalliche per mantenerle brillanti.

Alcuni produttori offrono servizi di assistenza a vita. Questo include la pulizia, le piccole riparazioni e, se necessario, una nuova accensione. Informatevi al momento dell’acquisto.

Mantenere alto il valore

Scattate foto chiare dei vostri pezzi da tutte le angolazioni. Conservate le ricevute e i certificati. Vi serviranno per l’assicurazione o in caso di vendita.

I gioielli con smalto di buona fattura spesso aumentano di valore. Il mix di metalli preziosi, lavorazione sapiente e bellezza artistica ne aumenta il valore nel tempo.

Perché TwistGem si distingue

TwistGem dimostra cosa possono fare i grandi produttori di gioielli smaltati. Producono gioielli in smalto dal 1368. Si tratta di oltre 650 anni di esperienza.

I loro artisti utilizzano gli stessi metodi usati dai maestri europei secoli fa. Modellano a mano l’oro 18 carati e l’argento sterling. Applicano lo smalto utilizzando le tre tecniche classiche.

Ogni pezzo TwistGem viene controllato più volte durante la produzione. Ogni strato viene sottoposto a fuoco fino a quando non è perfetto. Il risultato cattura e piega la luce come piccole opere d’arte.

Ogni pezzo è accompagnato da documenti che spiegano esattamente come è stato realizzato. Questo dimostra che l’azienda è orgogliosa del proprio lavoro e che vuole farvi capire il suo valore.

I vostri prossimi passi

Acquistare gioielli smaltati significa acquistare arte da indossare. I migliori produttori di gioielli smaltati realizzano pezzi che i vostri nipoti apprezzeranno.

Cercate produttori con una storia comprovata, materiali di qualità per i gioielli in smalto e pratiche commerciali oneste. Non siate timidi nel fare domande. I bravi produttori amano parlare del loro mestiere.

Gioielli in smalto

I veri gioielli in smalto sono un investimento. I metodi utilizzati oggi si ricollegano alle tradizioni europee medievali. Quando si indossa uno smalto di qualità, si portano avanti secoli di abilità artistica.

Trovare il pezzo di smalto perfetto dovrebbe essere divertente. Prendetevi del tempo per conoscere i diversi stili. Visitate i negozi e parlate con i venditori esperti.

Il vostro investimento in gioielli smaltati di qualità vi regalerà anni di bellezza e gioia. Inoltre, possederete qualcosa di veramente speciale che poche persone capiscono o apprezzano.

Un buon gioiello smaltato racconta una storia. Mostra l’abilità del suo creatore e il gusto del suo proprietario. Quando le persone vi chiederanno del vostro bellissimo pezzo, avrete una bella storia da raccontare.