“Non sapevo che i colori potessero cambiare il mio modo di respirare, finché non ho indossato quel ciondolo”.


☁️ Un momento di quiete, un’esplosione di colore

Ricordo la prima volta che ho indossato un ciondolo smaltato per andare a yoga. Era color lavanda pallido, lucido come un petalo dopo la pioggia. Non mi aspettavo molto: mi piaceva solo il colore. Ma a metà della mia pratica, durante una lunga posizione del piccione, qualcosa è cambiato.

Ho intravisto il ciondolo appoggiato sul mio cuore e, improvvisamente, ho espirato più profondamente.
Non era la postura. Non era la musica. Era il colore.
Morbido. Raffreddante. Sembrava che il mio sistema nervoso avesse finalmente ricevuto il promemoria: va bene lasciarsi andare.

Lo smalto dello yoga è stato a lungo utilizzato negli oggetti sacri orientali perché trattiene il colore come l’emozione trattiene la memoria: permanente, luminoso, vivo.

È stato allora che ho iniziato a chiedermi:
Il colore potrebbe essere una forma di lavoro sul respiro?


🌈 Come i colori a smalto agiscono sul sistema nervoso

A differenza della vernice o delle perline colorate, il colore dello smalto viene cotto nel metallo. Non sbiadisce, non si sfalda e non si opacizza. Al contrario, brilla dall’interno, come una candela silenziosa.

Nello yoga si parla di prana, la forza vitale trasportata dal respiro. I colori dello smalto sembrano estensioni del prana. I vibranti colori dei gioielli per lo yoga non sono solo estetici, ma infondono vita e guarigione alla vostra pratica.

  • Verde Celadon: calma la mente, regola il ritmo cardiaco.
  • Blu oceano: sostiene il chakra della gola, migliora l’espressione del respiro.
  • Rosa polvere: favorisce lo sfogo emotivo senza sopraffazione.
  • Lavanda viola: calma la sovrastimolazione e favorisce il recupero del sonno.

Ogni volta che scelgo un ciondolo per la classe, lo chiedo:

“Come voglio sentirmi dopo la pratica?”.

A volte ho bisogno di radicamento. Altre volte, di chiarezza. La tonalità dello smalto diventa la mia bussola.


🔮 Perché lo smalto è il mezzo perfetto per i gioielli Mindful

C’è un motivo per cui lo smalto è stato utilizzato nei manufatti sacri tibetani e nei mandala. Trattiene la memoria come il respiro trattiene le emozioni: delicatamente, ma con fermezza.

A differenza delle pietre preziose che brillano verso l’esterno, lo smalto ti attira verso l’interno.Comprendere il potere curativo dei gioielli ha trasformato il mio modo di affrontare lo yoga e la meditazione.
Non c’è nulla di appariscente. Solo profondità. Immobilità. Colori che sembrano presenza.

Quando tocco il ciondolo prima della lezione, non sto solo aggiustando i gioielli, ma sto stabilendo un’intenzione, dando al mio corpo un segnale colorato:

“Torna a te stesso”.


🧘 Una pratica del colore da provare oggi stesso

La prossima volta che salite sul vostro tappetino, fate una pausa.
Osservate ciò che indossate vicino al vostro cuore. Chiedete:

  • Quale colore mi aiuterebbe a liberare ciò che sto trattenendo?
  • Qual è la tonalità che si sente come un’espirazione sicura?
  • Quale tonalità di smalto parla alla parte di me che ho ignorato?

Scegliete un ciondolo che risponda non con la logica, ma con l’intuizione.
Poi respirate con esso. Muoversi con esso. Sudate con lui.

Lasciate che il colore diventi il vostro co-praticante.


🌸 Riflessione finale

Una volta pensavo che lo yoga fosse solo movimento. Ma ora so che può riguardare anche il colore.
Colore che respira con te.
Che ricorda la tua morbidezza.
Che ti ancorano quando la tua mente vuole andare alla deriva.

E per me quel soffio di colore è arrivato attraverso lo smalto.

Non rumoroso. Non scintillante.
Solo stabile.
Solo sacro.
Basta.