- Product Categories
Orecchini a perno con fiori d'arancio e smalto color mandarino
Bring a touch of Provence to your style with these charming Orange Blossom & Tangerine Enamel Earrings
- Product Design & Color
- Product Type & Special Features
“Prima mi svegliavo già ansiosa. Ora questo ciondolo mi aiuta a respirare”.

Ogni mattina iniziava con il terrore. Scadenze. Pendolari. Notifiche. La mia testa ronzava già prima che i miei piedi toccassero terra. Ma qualcosa è cambiato tre mesi fa, all’inizio in modo silenzioso e impercettibile, quando ho iniziato a indossare un gioiello di cui non avrei mai pensato di aver bisogno.
Si trattava di un piccolo ciondolo smaltato a forma di loto, di un tenue verde celeste. Lo comprai dopo essermi imbattuta in un atelier locale che vendeva quelli che chiamavano “gioielli da yoga“. Non ero una ragazza di cristallo. Non ero spirituale. Pensavo solo che fosse… bello.
Ma in qualche modo, le mattine in cui mi dimenticavo di indossarlo, mi sentivo un po’ sbilanciata. Nei giorni in cui lo indossavo, notavo che il mio respiro si stabilizzava più rapidamente. I miei pensieri incalzanti diventavano sussurri. Il mio collo e la mia mascella non si sentivano così stretti.
🧘 Un rituale personale costruito intorno a un oggetto
Dopo due settimane, ho iniziato a costruirci intorno un micro-rituale.
Stenderei il mio tappetino da yoga. Accendo un bastoncino di incenso al sandalo. Posiziono il ciondolo sul cuore, chiudo gli occhi e respiro.
Nessun mantra. Nessuna dichiarazione spirituale. Solo presenza silenziosa. E in qualche modo il ciondolo mi ha aiutato ad arrivare.
In seguito ho capito che non era una cosa insolita. I gioielli, soprattutto quelli creati per l’intenzione, possono diventare ancoraggi emotivi. L’atto di toccare, indossare e tenere in mano qualcosa di bello mentre ci si impegna nella consapevolezza crea percorsi neurali di sicurezza. Il mio loto smaltato è diventato la mia pietra di paragone personale.
🌸 Perché questo ciondolo era diverso dal solito
A differenza dei gioielli di tendenza, questo pezzo non gridava per attirare l’attenzione. Lo smalto opaco, incastonato su linee calde placcate oro 18 carati, aveva un’energia tutta sua. Sembrava… gentile. Fermo. Mi ha ricordato il mio respiro durante il pranayama Ujjayi: strutturato, ma morbido.
E il loto non era casuale. È un simbolo di trasformazione nelle tradizioni yogiche e tibetane. Più mi addentravo nel significato, più mi rendevo conto che questo pezzo non era solo bello. Aveva un significato.
In effetti, quando in seguito ho sfogliato la Guida ai materiali per la gioielleria yoga sul sito, ho appreso che la lavorazione dello smalto è stata a lungo utilizzata negli oggetti sacri orientali perché trattiene il colore come l’emozione trattiene la memoria: permanente, luminoso, vivo.
🧘 Riflessione finale
Una volta pensavo che la guarigione fosse una terapia, o grandi scoperte, o biglietti aerei per Bali.
Ora so che a volte la guarigione è solo indossare qualcosa di sacro ogni mattina.
Qualcosa che ti ricorda di tornare al tuo corpo.
Al tuo respiro.
Alla tua vita.
E per me quel promemoria si è presentato sotto forma di un morbido ciondolo verde.